Fitoterapia & Omeopatia

fitoterapia

Secondo una definizione proposta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nel 1980, si considera pianta medicinale ogni vegetale che contenga, in uno o più dei suoi organi, sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici o preventivi, o che sono precursori di sintesi chemio-farmaceutiche.

L’omeopatia (dal greco ὅμοιος, simile, e πάθος, sofferenza) è una delle più diffuse tra le medicine non convenzionali, basata sui principi formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo. Alla base vi è “principio di similitudine del farmaco” (similia similibus curantur) enunciato dallo stesso Hahnemann. Si tratta di un concetto secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata. Tale sostanza, detta anche “principio omeopatico”, una volta individuata, viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita; la misura della diluizione è definita dagli omeopati “potenza”.

Qui troverai rimedi naturali e omeopatici indicati per essere d’aiuto a qualsiasi malessere o piccola patologia.

Qui di seguito, alcuni dei marchi che potrai trovare in parafarmacia: